Un vero purosangue |
1955, CAV (Centro Addestramento Volo) di Bari. Guardo sempre con particolare nostalgia questa fotografia. Forse perché ritrae l'ultimo aeroplano con cui ho volato da militare, forse perché rammento quanto fosse difficile decollare e soprattutto atterrare con un simile purosangue sotto il c... , fatto sta che l'Ambrosini S7 occupa un posticino speciale nella mia memoria. In particolare ricordo un'ala sottile come una lametta, una linea filante e pulita come solo una delle più grandi matite (quella dell'ing. Stefanutti, NdR) riuscì a disegnare. All'S7 era possibile far fare tutto (inteso come manovre acrobatiche) nonostante un modestissimo motore Alfa Romeo di poco più di 200CV in linea con cilindri rovesciati raffreddati ad aria. Ricordo ancora che a tutta manetta arrivava quasi a 400 km/h. Prodigi delle matite da disegno italiane!
Fotografie: Falco Nero Testo: Redazione di "Voci di hangar" liberamente ispirato al racconto di Falco Nero |