E questo bitorsolo da museo? |
All'inizio non capimmo a cosa caspita potesse essere utile un tale residuato bellico (peraltro assai simile ai nostri aeroplani di punta) nell'ambito di un reparto di ultramodernissimissimi aeroplani a reazione. Lo capimmo quando i sopraddetti ultramodernissimissimi aeroplani dovettero mettere in moto i loro motori a reazione. Ovviamente sarebbe stato impossibile per loro avviarli utilizzando i nostri gruppi di generatori, perchč quelli disponibili ad Elmas, i nostri, erano praticamente incompatibili (tipo olio e aceto) ... ma gli americani (so' forti gli americani!), ben sapendolo, s'erano portati dietro il loro generatore esterno di avviamento aviotrasportato. Lui, proprio lui, il bitorsolo! Andō cosė: misero in moto il vecchio stellare e poi quello fornė loro l'energia elettrica e l'aria in dinamica dell'elica per l'avviamento dei jet. A volte gli americani sanno essere pių fantasiosi di noi italiani, sic!
Fotografie: Falco Nero Testo: Redazione di "Voci di hangar" liberamente ispirato al racconto di Falco Nero |