Preda di guerra

No, quello ritratto nella foto non è il mio papà inglese in procinto di partire per una missione di bombardamento per la Germania verso la fine del '44. Quello ero davvero io ad Alghero ed era la bellezza del 1953.

Allora vi domanderete cosa ci sta a fare un bombardiere medio inglese (famoso per essere stato realizzato secondo il principio della struttura geodetica, NdR) su un aeroporto italiano dopo quasi dieci anni dalla fine della II Guerra Mondiale? ... eh, vorrei saperlo pur'io! 

Ma in quei momenti avevo solo un pensiero: farmi una foto con il bestione sullo sfondo. Ed eccovi serviti.

Comunque, per inciso, io un'idea me la sono fatta: gl'inglesi se n'erano dimenticati! ... altro che storie!?

In verità, lì ad Alghero si favoleggiava che l'aeroplano fosse stato una preda di guerra. Vi pare possibile? Fatto sta che qualcuno aveva rimosso le mitraglie dalle torrette e non si poteva neanche far finta di sparare ai nemici (che poi saremmo stati noi o i tedeschi). 

Ma dico: che preda di guerra è?

 

 

Fotografie: Falco Nero

Testo:  Redazione di "Voci di hangar" liberamente ispirato al racconto di Falco Nero