L’aliante delle rape rosse |
Che il pilota di cui ero squadrista durante non so quale campionati di Volo a Vela fosse un tipo assai eccentrico credo di avervi già detto ma che dovetti difendere l'aliante del mio protetto nientemeno che da un attacco di formiche ... beh, questo proprio temo di averlo tralasciato. Accadde una mattina quando, nell'attesa dei decolli della gara, notai che l'alambicco collegato al variometro pneumatico dell'aliante si muoveva. Com'è possibile, pensai? L'aliante non è mica in volo!? Guardai la manica ed il vento era quasi nullo. Impossibile che il liquido si spostasse all'interno del tubicino di vetro per effetto di quel refolo d'aria. E poi il liquido era rosso, non nero. Misi a fuoco la massa informe che ondeggiava lieve e con mio sommo stupore vidi che uno sciame di formiconi neri avevano deciso di banchettare con il prezioso liquido rossiccio disposto davanti al cruscotto. Ebbi appena il tempo di sterminane un po' prima che arrivasse il mio funnanbolico ingegner Guido Antonio Ferrari, pilota dell'aliante nonché inventore di quello strumento. Ovviamente si accorse del trambusto. Non sto qui a raccontarvi quante me ne disse ... una però ve la voglio dire comunque: il liquido era succo di rape rosse!!!!!!!
Fotografie: Luigi Testo: della Redazione di "Voci di hangar" liberamente ispirato al racconto di Luigi |