E’ il ricordo del tribolato primo decollo da solista dell’autore, all’epoca trentacinquenne allievo per il conseguimento del brevetto di pilota civile di primo grado, in seguito denominato ”attestato di allievo pilota”. L’aereo è un vetusto Macchi 416 da originari 192 cavalli, costruito su licenza Fokker e dismesso dall’Aeronautica dopo un’intensa attività aeroscolastica.
Racconto / Medio-breveInedito; ha partecipato alla I edizione del premio letterario “racconti tra le nuvole”, 2012-2013;in esclusiva per “Voci di hangar”
E’ il resoconto di un volo memorabile nel corso del quale l’autore percorre in scioltezza una bella fetta dell’italico stivale. Ovviamente in aliante. E sarà un poco viverlo anche noi, seduti nella stretta cabina del vecchio Nimbus 2, perché leggendo con insaziabile curiosità riga dopo riga, vedremo scorrere sotto di noi valli, montagne, la regione della Daunia e ancora montagne e valli fino all’inevitabile epilogo … l’atterraggio! … Un atterraggio fuori campo rischiarato appena dagli bagliori di luce di una lunghissima giornata estiva.
Racconto / Medio-breve
Pubblicato: rivista bimensile dei volovelisti italiani, Volo a Vela, nr 222, gennaio/febbraio 1994
Un pilota militare va in pensione e decide di smettere di volare non trovando motivazioni adeguate per continuare a farlo nel mondo civile. Quando ormai il volo sembra definitivamente archiviato ed i brevetti scaduti, un evento fortuito porta lui e la moglie di nuovo in contatto con il mondo del volo. Un volo acrobatico, anch’esso del tutto imprevisto, appassiona la moglie che decide di prendere il brevetto, trascinando anche il nostro eroe a rientrare nel mondo del volo. Dopo varie vicissitudini i due riusciranno a raggiungere l’obiettivo di volare prima da soli e poi, finalmente, in coppia
Narrativa / Breve
Inedito; ha partecipato alla I edizione del premio letterario “Racconti tra le nuvole”, 2012-2013; in esclusiva per “Voci di hangar”
“Recensione in corso di stesura”.
Questo è quanto preferiremmo scrivere a proposito del racconto sopraelencato. Come definire o schematizzare una composizione sì particolare? L’unica nostra certezza è che, contrariamente al titolo, si tratta di un racconto a carattere aeronautico.
Ai lettori l’arduo giudizio.
Narrativa / Breve
Pubblicato: sito web “Libero di scrivere” e Scrittura fresca”
Breve racconto, molto crudo, di episodi reali e vissuti in testimonianza, che si sciolgono nella partecipazione di un amore, oltre i limiti della quotidianità.
Ha partecipato alla I edizione del Premio letterario “Racconti tra le nuvole” 2012-2013 giungendo XIX classificato nella classifica generale dei racconti ammessi alla fase finale del concorso.
Narrativa / Breve
Inedito; ha partecipato alla I edizione del premio letterario “racconti tra le nuvole”, 2012-2013; in esclusiva per “Voci di hangar