Tutti gli articoli di Big Mark

Nando Ferrauti

biplano loopingFernando Ferrauti, psicoanalista, inizia a volare assiduamente nel 1979, dopo una prima esperienza nel 1975 a Fresno (USA) con ogni mezzo meno convenzionale e normato. Oggi conta 3.900 ore di volo di cui le ultime 450 in aliante, con base a Rieti

Ha partecipato alla I edizione del Premio letterario “Racconti tra le nuvole” 2012-2013 giungendo XV classificato nella classifica generale dei racconti ammessi alla fase finale del concorso

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

ravus(chiocciola)accipiter.it


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:

 


Oltre i confini del cielo

Carlo Alberto Ferandini

elicottero verdeL’autore, in riposo da una carriera di dirigente e consigliere di amministrazione di grandi aziende industriali, è pilota da turismo internazionale dall’età di trentacinque anni, con licenza sportiva e insegna d’argento FAI e l’abilitazione a una ventina di monomotori. Oltreché a numerosi Giri aerei d’Italia e di Sicilia e gare regionali di rally, sovente cogliendo il podio, ha partecipato da “azzurro” a otto competizioni internazionali del settore, spesso accompagnato dai figli a loro volta piloti civili (ora entrambi professionisti); e è commissario sportivo dell’Aero Club d’ Italia per il volo a motore.

Già collaboratore di periodici di aviazione, è coautore di una storia dell’aviazione sportiva della propria città, e di una storia del Giro aereo d’Italia; è inoltre autore della sezione “aviazione” dell’Enciclopedia italiana dello sport, e coautore della recente storia centenaria degli sport dell’aria nazionali e dell’Aero Club d’Italia.

Ha partecipato alla I edizione del Premio letterario “Racconti tra le nuvole” 2012-2013 giungendo XIV classificato nella classifica generale dei racconti ammessi alla fase finale del concorso.


Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

carloaferandini(chiocciola)libero.it


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Il decollo

Fargo

piper rossoSollecitato da quel grande mezzo di espressione che è internet, ha riscoperto il piacere della scrittura. Ora che essa è diventata una delle cose più importanti e irrinunciabili della sua vita, si rammarica di averla trascurata per tanti anni. Cerca di guardare il mondo dal suo lato migliore. A 55 anni, la fiammella dell’ottimismo brilla in lui con immutata vitalità e forse, anche per questo, vive con serenità i suoi giorni, godendo i piaceri della famiglia. – Tutto sommato – ha confessato –  penso di aver speso bene il mio tempo e di aver contratto un grosso debito con la Fortuna -.

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

ekpjpa(chiocciola)tin.it


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


La prima volta di Giulia in aereo

Massimo Famularo

elicottero blackhawkSono nato a Sarno (SA) il 6 maggio 1977. Mi sono laureato in Economia alla Luiss di Roma, città dove attualmente lavoro. Ho scritto diversi racconti e poesie, collaboro con alcuni siti internet ed ho fondato con altri amici la web community: www.cosmopoli.it . In ambito scolastico, tre rappresentazioni teatrali scritte da me sono state messe in scena. Ho pubblicato nel 2001 il mio primo romanzo per la Di Salvo editore di Napoli (www.disalvoeditore.it) La mia home page è: www.cosmopoli.it/max/home.htm

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

sarnomax(chiocciola)katamail.com

 


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


La tartaruga

Fabbrix

tornado verdeFabrizio J. Burlando nacque il 30 settembre 1974 a Genova in un salone automobilistico. Dopo essere nato spiccò il volo ed i suoi genitori impiegarono quasi due anni per recuperarlo. A tredici anni si recò in America e fu imprigionato per aver dipinto di pirulò la Statua della Libertà. Cinque minuti dopo fu scarcerato e nominato eroe nazionale perché la statua colorata aveva avuto molto successo fra i giovani. A ventidue anni celebrò il suo ventitreesimo compleanno ed ingoiò una scultura di Picasso che aveva scambiato per un pasticcino; da quel momento soffrì sempre di gravi problemi intestinali. A venticinque anni intraprese la carriera di archeologo dimostrando attitudine ad ingoiare sarcofagi e tombe ed anche a scrivere libri sulle sue esperienze di lavoro. Oltre al Libro in questione ha scritto anche: “La tomba di Eustachio” e saggi sull’attività discografica di TutaNick Kamen. Infine è anche uno degli autori del libro demenziale “Owen Jones alla ricerca dell’Orto Perduto”. E’ appassionato di fotografia, scrittura, viaggi e cibo etnico (come potrebbe essere altrimenti?).

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

fabbrix(chiocciola)yahoo.co.uk .


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Aeroporto