Tutti gli articoli di Big Mark

Claudio Cavolla

aeroplano bluHo una certa ètà, vivo sul Garda, mi sono formato come pilota di aliante a Valbrembo e poi ho volato in tanti posti da Calcinate ad Asiago, L’Aquila, Arezzo etc. Attualmente non appartengo a nessun AeroClub confederato proprio perché non mi identifico in quelli che conosco per metodologie o costi. In futuro tornerò ad Asiago con una nuova formula di aliante a decollo autonomo costruito nella Repubblica Ceca. Egidio Galli mi ha classificato “passero solitario”. Volo da 18 anni e ho all’attivo 500 ore di volo fatte con 500 decolli. Da qui si capisce tutto. Ho commesso l’errore di aver paura a comprarmi un aliante usato tutto mio. Ho il terrore della burocrazia – delle scadenze, degli adempimenti -, dell’incertezza di essere in regola con le normative che orbitano attorno a chi possiede qualcosa, sempre più nebulose. E poi il carrello, il paracadute, le revisioni – se ti fermano i vigili sei sempre fuori regola -, la concessione per l’uso della radio … etc, etc. L’aliante é lungo 6 metri ma la striscia di carte bollate che ti trascini dietro é lunga un chilometro. Ogni tanto faccio un volo dove mi capita, tanto per togliere la ruggine e sperare di ricordarmi come si tiene su un aliante. Spero nei prossimi 40 anni!

Ha partecipato alla I edizione del Premio letterario “Racconti tra le nuvole” 2012-2013 giungendo XVI classificato nella classifica generale dei racconti ammessi alla fase finale del concorso

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

c.cavolla(chiocciola)tiscali.it

 


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:

 


La birichinata

Le confessioni di un italiano

La vite piatta

Spionaggio nei cieli

Jack Cat

biplano in pianta1953. Versilia. Rocker, scrittore, pittore elettronico (alias Rokko Spider)

Scritti di Jack Cat: “Brav’Homme”, romanzo breve, 1995 “La Fuga del Cavallo Morto 2”, romanzo, 1996, illustrato nel 1999 da Jessica Wot “Le Due Orfanelle Due”, fotoromanzo, 1999 “Millennium Look”, fotoromanzo, 1999 “Metamorfosi?”, romanzo, illustrato da Lady Bug, 2000 “Donne? Motori!” romanzo, 2000 illustrato nel 2002 da Rokko Spider “Forse? Forse qualcuno sì” raccolta di racconti brevi, 2000 “Favole del Diavolo”, raccolta di racconti brevi, 2000 “Intervista a Jack Cat”, intervista, 2000 “Sticks & Bones unplugged story”, racconto lungo, 2001, in inglese “Aspettando Pat Garrett – 16 dialoghi dal Pianeta J”, raccolta di dialoghi, 2001 “Caro Cino”, raccolta di interventi in rete, 2001 “Aspettando Valentina”, raccolta di dialoghi, 2002 “Pere in Bottiglia – tredici kantiki di Jack Cat”, raccolta di cantici, 2002 “Pere in Bottiglia 2” raccolta di cantici, illustrati da Rokko Spider, 2002 “Ki salvera’ gli Uddue?” kappastoria rock, illustrata da Rokko Spider, 2002 “Nove volte t’ho detto addio”, versi di Jack Cat su immagini di Rokko Spider, 2002

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

jack_cat(chiocciola)altavista.it ,


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Volare in bellezza con Air Champagne

Alìda Casagande

Papera volante animataQuando il webmaster di “Voci di hangar” mi ha intimato (nella sua milionesima e-mail) di fornirgli la mia biografia … mi si è fatto tutto nero. Il monitor. S’è spento! Un segno premonitore? Forse. Il fatto inquietante è che, dopo aver riattaccato la spina (del monitor), mi sono accorta che stavolta ero io che vedevo nero. E non per causa della spina (dorsale) che mi sentivo ancora saldamente attaccata alla ciccia. No, vedevo nero perché da due ore ormai, scrutavo la pagina bianca del mio programma di videoscrittura senza che un pensiero (neanche lussurioso) mi percorresse i neuroni. Niente di grave, direte voi. Gravissimo, dico io. Una scrittrice professionista come me, con una chilometrica bibliografia all’attivo che si lascia intimorire da una banalissima richiesta di biografia? … addio carriera, addio Premio Campiello!? Fortunatamente una biografia usata (ma in buono stato) l’avevo sottomano, questa:

Alida Casagrande (Sernaglia della Battaglia), scrittrice, vive a Ponte della Priula. I suoi esordi editoriali di scrittrice risalgono al 1993 con la pubblicazione di un passo scelto del suo romanzo inedito “Non mi cercheresti se già non mi avessi trovata” nell’antologia periodica “Spiragli 25” (Editrice Nuovi Autori). Poi esce il suo primo romanzo “I giorni della tempesta”(1994). Nel 1997 col racconto “Anatomia di un suicidio”, pubblicato nell’antologia periodica “Spiragli 36” consegue il premio “Spazio a chi sa scrivere” che le consente di pubblicare la raccolta di racconti “A mani vuote”(1997) a cui seguono “Le passioni in grembo al tempo” (2001) e “Le fionde del sentimento” (2001, vincitore del premio “Laboratorio delle Arti”, sezione narrativa). Nel 2000 vince il premio “Laboratorio delle Arti” per la narrativa

Gliel’ho spedita e ho intrecciato le dita (delle mani e dei piedi). Sapete cosa m’ha risposto? “O Alida!? … continua a scrivere favole vah, che alla tu biografia ghe pensi mì!” Credo che abbia ragione.

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

ombrerose(chiocciola)hotmail.com

 


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:

 


Cirillo e Brilla

La fiamma e la falena

Quella mattina

Raffaele Carlino

DirigibileSecondo di quattro figli, è nato nel ‘49 a Maddaloni (CE). Ha frequentato il Liceo Classico “Giordano Bruno” del suo paese natale con discreto profitto fino ad iscriversi alla facoltà di Lettere e Filosofia – indirizzo filosofico – presso l’Università di Napoli.

Arruolatosi nelle forze armate, quale ufficiale dell’Aeronautica Militare, ed interrotti gli studi universitari all’età di 20 anni, ha seguito il previsto profilo di carriera fino all’attuale Grado di Colonnello.

Nel 1987 si è laureato in Lingue e Letteratura Straniere presso l’università di Pescara-Chieti, per puro piacere di cultura, non avendo mai dimenticato la sua estrazione classica che in ogni momento della sua vita è venuta fuori con veemenza e lo ha supportato nelle varie vicende della sua vita densa di eventi e di soddisfazioni professionali.

Predilige scrivere in versi, in particolare sonetti, non disdegnando cimentarsi in racconti di vario genere.

Ha partecipato a vari concorsi di poesia ricevendo, in genere, commenti positivi per il contenuto e la forma dei suoi sonetti.

Ha partecipato alla:

  • I edizione del Premio letterario “Racconti tra le nuvole” 2012-2013 giungendo XVIII classificato nella classifica generale dei racconti ammessi alla fase finale del concorso.
  • III edizione del Premio fotografico/letterario “Racconti tra le nuvole” 2015 giungendo XXI nella classifica generale della sezione letteraria
  • IV edizione del Premio fotografico/letterario “Racconti tra le nuvole” 2016 giungendo XXI nella classifica generale della sezione letteraria.

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

racar49(chiocciola)gmail.com


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Ritorno dall'Islanda

Emergenza in volo

Una notte da dimenticare
Logo Racconti Tra Le Nuvole
Condividere il dolore