Archivi categoria: I Piloti di Hangar

Autori dei racconti

Evandro Detti

mustang a coloriE’ assai difficile stilare una breve biografia di Evandro Detti. Come fece un personaggio di biblica memoria, gli abbiamo chiesto perciò di provvedere personalmente. Ed ecco cosa ne è uscito fuori:

Nato a Manciano (Grosseto) nel 1950.

Nove anni nell’Aeronautica Militare.

Controllore del traffico aereo a Lamezia Terme, Ronchi dei Legionari e Roma.

Licenze di pilota di aereo, aliante veleggiatore, e pilota di ultraleggeri.

Abilitazione a tutti i monorotori e al bimotore.

Abilitazione al lancio dei paracadutisti

Abilitazione al pilotaggio dei motoalianti.

Abilitazione al traino degli alianti.

Istruttore di volo a vela.

Istruttore di volo sugli ultraleggeri.

Collaboratore di riviste di volo e di motociclismo, oltre ad alcune riviste culturali.

Fotografo (alcune immagini presenti nella sezione Album di Hangar)

Aggiungiamo inoltre: autore di un manuale ad uso e consumo degli allievi piloti di volo a vela nonchè di libri a carattere divulgativo o storico.

L’ultimo pubblicato lo annoveriamo nella sezione MANUALI DI VOLO del nostro hangar, cui vi rimandiamo.

Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

evandro.d(chiocciola)libero.it


 

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:

jet in avaria
Tre ragazzini e un aereo
Alianti in atterraggio sull'aeroporto di Rieti in occasione della CIM - Coppa del Mediterraneo, gara internazionale che si tiene ad agosto
Il senso di Smilla per la neve

Franz Stigler e Charlie Brown

MA INFATTI IO PIANGO!

Emanuele Finardi

p47

Emanuele Finardi  è veronese di nascita ma milanese di adozione.

Ha lavorato come giornalista e pubblicitario e attualmente lavora per la televisione.

Ha pubblicato nel 2009 la raccolta di racconti “Bassa Macelleria Sentimentale” per Coniglio Editori, Roma, nella collana “I Lemming”. Alcuni racconti sono stati anche inseriti all’interno di raccolte per le case editrici Formiche Rosse, Damster e Senso Inverso.

Qualcuno, non ricordo chi e in quale libro, diceva che la letteratura e’ fatta per dare voce alle cose semplici, quasi dimenticate. Ebbene, penso che quello che scrivo parta proprio da questa maniacale attenzione per le briciole, dalla volontà di chiarire cosa c’è dietro certe realtà considerate, a torto, marginali.

Indifesi, impotenti, inefficienti, poco scattanti, scarsamente produttivi, debolmente sorridenti… i protagonisti sono in fondo tutti dei perdenti. Ma chi ha detto che non esiste poesia in esistenze come queste?

Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

emanuele.finardi(chiocciola)zodiakactive.com


 

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


I francesi la sanno lunga

Elio Errichiello

p38 lightningNato a Napoli nel ’90, ha studiato Giurisprudenza presso l’Università di Napoli Federico II.  La sua professione è: giornalista, dunque collabora presso varie redazioni sia a Napoli che a Vienna, scrivendo sui temi più diversi, spaziando dalla politica all’arte, dal cinema ai viaggi, dall’attualità all’economia.

La sua grande passione resta la letteratura: il suo amore per la scrittura lo ha portato a partecipare con successo a molti concorsi letterari nazionali e internazionali.

Tra gli altri è stato premiato per due anni di fila nel concorso di scrittura internazionale “Europa e Giovani” indetto dall’IRSE.

Nel Marzo 2013 ha vinto il Premio della Giuria “Giallo Classico” con il racconto “Testamento in bottiglia”, pubblicato nell’antologia “Giallo in cantina” nell’ambito del Premio Nazionale Letterario omonimo indetto da Luna Rossa.

E’ stato finalista nel Premio Contemporanea 2013 dell’Alexandria Scriptori Festival con l’articolo “Internet e nuovi media: la rivoluzione della comunicazione nel terzo millennio”.

Nel Giugno 2013 è stato il quarto classificato nel Premio Letterario “Racconti tra Le Nuvole” indetto dall’Historical Aircraft Group e dal nostro sito con il racconto: “Sad-u-bist Ruz”, pubblicato in un’antologia a cura di Sarasota.

La sua poesia “Sinfonia in blu” è stata pubblicata nell’antologia “Il Federiciano – volume Indaco”, di recente edita da Aletti Editore nell’ambito del Premio Internazionale di Poesia “Il Federiciano”.

Nel 2014 un suo racconto è stato premiato nella XVII Edizione del Premio Letterario Carlo Ulcigrai.

Altri racconti e poesie sono pubblicati in ebook e disponibili sul web.

Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

elio.giornale(chiocciola)libero.it


 

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Preghiera di un uomo che cade tra le nuvole

Michele Gagliani

aquila su fondo quadratoDifficile dire se abbia trascorso più tempo in volo o a terra.

E’ Pilota Commerciale, Istruttore in Aviazione Generale e nel Volo da Diporto o Sportivo, avendo operato per circa 50 anni in varie Scuole. Ha svolto conferenze sulla sicurezza del volo negli Istituti Tecnici Aeronautici e in Aeroclub d’Italia. La Federazione Aeronautica Internazionale (FAI), gli ha conferito il Diploma Paul Tissandier, per avere organizzato importanti manifestazioni aeree ed accresciuto l’importanza del proprio Aeroclub, di cui è stato presidente. Ha scritto libri tecnici, pubblicati dall’Istituto Bibliografico Napoleone di Roma, nonché vari racconti su Riviste Aeronautiche o nelle diverse raccolte annuali del concorso letterario “Il Mio Cielo”. L’Associazione Arma Aeronautica gli ha rilasciato un attestato per aver contribuito alla divulgazione della cultura aeronautica e spaziale.

Insomma, che dire? Una vera aquila che talvolta scende a terra!

Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

miraga(chiocciola)libero.it


 

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


La mia AeroNatica

La prima missione di volo

Lei ... Lui in Aeroclub

Cielo senza confini

Un decollo risicato

Cristina Giuntini

c130 mimeticoNata a Firenze  nel ’66 ,  diplomata come Perito Turistico, parla Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo e Russo.

Impiegata presso uno spedizioniere, scrive racconti per hobby e sogna di concludere finalmente e pubblicare il suo primo romanzo.

Ha scritto vari racconti per l’associazione “Golden Book Hotels” e altri che sono stati pubblicati in antologie quali la serie “Les cahiers du Troskij Café” della Montegrappa Edizioni. Il suo quinto racconto dal titolo: “L’immagine parla” è stato pubblicato a cura dell’Associazione Culturale “Il Maestrale, dietro l’angolo” dell’Edizione Centocinquantalibri.

Scrive recensioni di libri per il sito Sololibri.net.

Ha partecipato a diverse edizioni del premio letterario RACCONTI TRA LE NUVOLE con alterni risultati

Risiede a Prato con il marito.

Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

 pikacri(chiocciola)tin.it


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Avevo paura di volare

Un messaggio nel cielo