Archivi categoria: I Piloti di Hangar

Autori dei racconti

Mario Pisciotta

stuka in voloMario Pisciotta nasce tanti anni fa in una famiglia né ricca né povera. Già all’età di 3 anni scriveva su tutto ciò che trovava a portata di mano, riviste, muri, carta igienica, ecc. Soprattutto a seguito della mancanza di carta igienica a 4 anni i genitori lo buttano fuori di casa ed ed egli comincia a scrivere su tutti i muri della città … Fu allora che non essendo capace di trovare il colpevole cadde la giunta comunale, il sindaco, il prefetto e il questore … Stava per cadere il governo nazionale quando Mario decise di tornare a casa perché aveva scordato il biberon … Poi qualcuno gli spiegò che si poteva scrivere su tantissimi fogli con una penna … … e il resto è Storia.

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

risate.mp(chiocciola)tiscalinet.it


Nel sito sono ospitati i seguenti testi:


Volare ... arrivare?

Claudio Palmieri

pa18 scivoliPseudonimo di M.C.B., e’ nato nel 1963 ed e’ Abruzzese. Vive in Svizzera dove lavora come ingegnere aeronautico. Pilota di parapendio, appassionato di volo e di letteratura, scrive racconti da qualche anno e da poco ha cominciato a pubblicare i propri testi su alcuni siti per “e-writers”. La sua pagina web e’ all’indirizzo:

http://it.geocities.com/claupalm/

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

claupalm(chiocciola)yahoo.com

 


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:

 


Aeroporti

Chi c'è in decollo

Palla di cannone

Strisce di nuvola

Diego Palazzoli

aereo bianconeroSono nato a Caserta “.. dint’a Reggia”, perché al seguito del padre Eolo (mai nome fu più appropriato), ufficiale pilota dell’Aeronautica Militare Italiana, lì comandato in quegli anni. In seguito, io stesso Allievo Ufficiale Pilota in Accademia Aeronautica, Corso Orione III. Lì ho conseguito il “Brevetto di pilota d’aeroplano” ed in seguito la licenza di pilota di aliante. Tra motore in Hdemia e dintorni, ma soprattutto con l’aliante, comprese le ore non segnate (perché seduto dietro) … ho volato circa 1.500 ore. Sono coordinatore dei piloti volovelisti di Rieti per la Protezione Civile: “Ad ignes silenter”. Ho conseguito il “C d’argento” e i1 diamante (ma poi non ho più registrato nulla); il mio volo più lontano 530 km, il più lungo circa 7 ore, la planata più lunga 98 km … ma sono in tanti ad aver fatto molto meglio … io purtroppo non riesco a volare spesso . Ho l’onore di compossedere, con Gianfranco Battisti, il socio che auguro a tutti di trovare, l’aliante ASW 20 L con marche: “I-VVSS”, sigle di gara “55” che è stato per primo di Galetto (mondiali 1985) e poi, tra i vari comproprietari, in particolare, degli indimenticabili Kostantin Nedialkov, Dino Di Vecchio e Fabrizio Cox, i cui nomi sono riportati nell’abitacolo ove è applicata, su iniziativa della moglie, anche una spilletta con la Madonna di Loreto, alla quale sono grato due volte … per aver sempre rimandato a casa mio padre e un paio di volte per avere consentito il ritorno anche a me. Sono coniugato (… ancora … dopo circa 25 anni) con Gabriella, che ama e che teme tremendamente gli aeroplani (… quindi, gran lavoro di attenzione per il marito). Ho una figlia, laureanda in Giurisprudenza alla media del 29, autrice di due romanzi, inviata speciale per Airplanes presso le Frecce Tricolori (ma anche in altri reparti dell’AM) e corrispondente anche per la Rivista Aeronautica (articolo sull’AM, reparto di Volo a Vela, n.6 Dic.2011, pag 32/36). Attualmente la famiglia è arricchita dalla presenza di gatto Merlino, un “sacro di Birmania”… strepitoso e dagli occhi azzurro cielo (come quelli della moglie e della figlia) … forse non è casuale. La mia professione è quella di avvocato, civilista … volovelista Mi piace ricordare questo motto: “Alto e veloce e sempre più lontano a tutti”.

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

palazzolidiego(chiocciola)tiscali.it

 


Nel sito è ospitato il seguente racconto: