Archivi categoria: I Piloti di Hangar

Autori dei racconti

Roberto Paradiso

Nato a Roma, ma vive a Pescara dal 2003.

Separato, padre di tre figli dei quali i maggiori vivono con lui.

Bancario (per caso), pilota di aerei per diletto, corista, bassista da strapazzo e chitarrista dislessico.

Si cimenta nella scrittura di brevi racconti di fantascienza.

Ha pubblicato una raccolta col titolo “Storie di Anime e di Mondi” edita da:  www.ilmiolibro.it (http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=691493)

Ha pubblicato alcuni racconti anche nelle antologie “256k” e “77, le gambe delle donne” pubblicate da www.braviautori.com  disponibili all’indirizzo: http://www.braviautori.com/pubblicazioni



Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

 maraboshi(chiocciola)msn.com


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Nuvole elettriche

 

Roberto Giudorzi


E’ un ingegnere elettronico, Professore Emerito di Teoria dei Sistemi presso l’Università di Bologna e si occupa della costruzione di modelli matematici dei sistemi dinamici mediante tecniche di identificazione cioè a partire da misure effettuate sui processi da modellare.

E’ autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e di alcuni libri. Ha oltre 1000 ore di volo, sia ULM che AG, e le migliori intenzioni di continuare ad incrementarne il totale.

Per inviare impressioni, minacce ed improperi all’autore:

 roberto.guidorzi (chiocciola) unibo.it




Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


La voce di Badger

Sandro Rosati

Nato ad Orvieto nel ‘46, fin da piccolo ha avuto la passione per gli aerei e per il volo che, ereditata da suo padre, ha trasmesso al figlio.

Ha prestato servizio in Aeronautica Militare per dodici anni come Ufficiale in SPE per lavorare poi presso l’Ufficio Operazioni Volo della società che gestisce la flotta aerea del gruppo ENI.

Appassionato volovelista, insegnate di telecomunicazione e assistenza al volo ai corsi CTA dell’ENAV, si è classificato per tre volte primo al Giro Aereo Internazionale di Sicilia vincendo il Campionato Italiano di Velocità nel 2008.

Dal 2010 al 2015 è stato il Delegato Italiano per il volo a motore presso la Federazione Aeronautica Internazionale e dal 2002 è il Presidente del Falco Club che riunisce i proprietari ed i piloti degli aerei progettati dall’Ingegnere Stelio Frati.

 

Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

 sandro.rosati(chiocciola)hotmail.it


 

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Un volo indimenticabile

 

Massimiliano Murgia



Nato a Pavia nel 1971, terminati gli studi tecnici, ha svolto varie mansioni all’interno di aziende manifatturiere e attualmente ricopre l’incarico di referente acquisti e logistica in una storica società del settore elettrico.

Anticonformista, amante dello sport e della natura, tra i sogni non ancora realizzati c’è quello di potersi trasferire un giorno in una località di mare.

Tra gli hobby predilige la lettura, il giardinaggio e il fai da te.

In età adulta ha riscoperto la sua passione per la scrittura e con la 0111 Edizioni ha già pubblicato due libri di ambientazione storica, “Lupo Triste”, dedicato ai nativi americani e “Legion X”, la storia romanzata della Decima Legione di Cesare, mentre per la sua terza opera “Rinascita”, ha deciso di cambiare genere, dedicandosi a un progetto con una narrazione particolare: un libro dentro il libro e una storia all’interno della storia.


Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

max.murgia(chiocciola)libero.it

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


In volo tra le nuvole ... e nello spazio

 

Vito Grisoni

Nato a Sirmione nel ’49, pensionato, durante la vita lavorativa ha scritto articoli su riviste di settore ma solo nel 2012 ha vinto il premio di poesia Sirmione in Love con la poesia “Quel nodo”.

E’ un assiduo partecipante del Premio Racconti Tra Le Nuvole classificandosi  in 14° posizione nella III edizione con il racconto: “Un calcio al pallone” mentre si è piazzato al 16° posto nella II edizione con “Il volo dell’angelo”.

Partecipa abitualmente anche ad altri Premi letterari con risultati incoraggianti (nel 2017 è tra i primi 10 classificati nel concorso per racconti del comune  Trichiana (BL) con il racconto “Il comandante”, nel 2016 si è piazzato al  2° posto nel concorso per racconti ‘Famiglia Agirina’ di Garbagnate con il racconto “Il testa di pera” mentre nel 2015 si è classificato tra i primi quindici finalisti nel concorso per racconti ‘”Don Chisciotte” di Roncadelle con ” Il mio amico Sandokan”).

Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

 grisonvito(chiocciola)gmail.com


 

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Cronache interplanetarie