Archivi categoria: I Piloti di Hangar

Autori dei racconti

Valentina Ferrari

aponaLaureata con il massimo dei voti in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale (laurea magistrale), grazie alla sua passione ha maturato esperienza nel campo del giornalismo e della scrittura collaborando con la rivista online “Rivista Sportiva – Giornale di approfondimento sportivo” e con il blog di cinema, tv e spettacolo “Blogomedia”.

Attualmente è Caporedattrice per il blog dedicato alle recensioni di locali e ristoranti di Roma e provincia “Rainbow Dinners Blog“, nato nel gennaio 2016.

Contestualmente è iscritta ad un master di II° livello in Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale e svolge la professione di segretaria esecutiva presso un centro estetico.



Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

valentinaferrari11(chiocciola)libero.it

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:

Logo Racconti Tra Le Nuvole
Mio nonno

 

Elena Cantarella

aeroelicotteroNata a Pieve di Cadore (BL) nel febbraio ’84, vive e lavora a Catania presso l’associazione Cartura.

Laureatasi in storia dell’arte all’Università di Siena, da anni si occupa di scrittura di testi artistici e recensioni di mostre, nonché, per diletto di brevi racconti di narrativa.



Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

neve001(chiocciola)gmail.com

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:

Logo Racconti Tra Le Nuvole
Tiberio

Alessandro Berardelli

jumbo frontaleNato a Roma, ha frequentatato il Liceo classico, si è laureato in Economia e Commercio, è un imprenditore del ramo servizi. Moglie, due figli e tre nipoti.

Innamorato degli scrittori americani di racconti. Heminghway e Carver due miti.

Ha iniziato a scrivere racconti durante una lunga convalescenza dovuta a un intervento al cuore nel 2006.

Ha ricevuto numerosi riconoscimenti a seguito della partecipazione a diversi  concorsi letterari.



Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

nearco46(chiocciola)libero.it

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:

Logo Racconti Tra Le Nuvole
Manca poco

Anonimo


E’ anonimo.

Non sappiamo praticamente nulla di lui … tranne che è un bambino di 10 anni di nazionalità inglese.

Sappiamo infine che ha scritto: “Da grande farò il pilota” nel corso di un compito in classe. Non sappiamo altro.

Anzi, chiunque dovesse avere sue notizie, ce lo faccia sapere e saremo lieti di dare un volto e soprattutto un nome a questo nuovo virgulto della narrativa aeronautica.

Per inviare impressioni, minacce ed improperi all’autore:

vocidihangar (chiocciola) gmail.com




Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Da grande farò il pilota

Pio Grenni

mustang invasioneNasce a Torino il 26 gennaio 1914, dal dottor Pietro, farmacista, e da Clara Tonelli.

Frequenta il liceo classico Massimo d’Azeglio, e fin da ragazzo ha la passione dell’aviazione.

All’età di 19 anni, infatti, ottiene il brevetto di volo come pilota premilitare, su apparecchio Ca 100, il 21 ottobre 1933.

Viene quindi nominato pilota militare il 24 giugno 1936. Negli anni seguenti viene richiamato più volte per corsi di aggiornamento e passaggi su vari nuovi velivoli.**

All’atto dell’entrata in guerra viene richiamato in servizio alla 3° Squadriglia del 1° Stormo da Bombardamento su BR20.

Partecipa alla seconda guerra mondiale come tenente pilota, ultimo reparto di appartenenza la 5° Squadriglia Combattimento del 43° Gruppo, stanziata sull’Aeroporto di Scutari, dove ricopre l’incarico di vice-comandante di Squadriglia.

Dopo la guerra lascia il servizio attivo per motivi di salute (ha infatti contratto un’infezione tubercolare che lo porta per 18 mesi in sanatorio, ospite gratuito, in Svizzera assieme a molti altri militari malati). Guarito perfettamente, rientra a Torino (nel 1943 si era sposato con Albertina Ricci, e dal matrimonio era nata nel 1944 una prima figlia, Fiamma) e riprende gli studi universitari interrotti all’inizio della guerra, consegue la laurea in chimica e farmacia, praticando poi la professione di farmacista fino alla pensione.

Nel 1953 nasce il secondo ed ultimo figlio Guido che nel 2015, per conto del babbo ormai scomparso, ha deciso di partecipare alla III edizione del Premio fotografico/letterario “Racconti tra le nuvole”.

Consegue il grado di Colonnello Pilota nel ruolo d’Onore, come Invalido di Guerra, e poi, con la promozione a titolo onorifico concessa a tutti i combattenti della II Guerra Mondiale, il grado di Generale di Brigata Aerea.

Sin da giovane ha la passione dello scrivere, sia in prosa che in poesia.

”Il cane” * dovrebbe essere il suo primo racconto, ma ne scrive poi vari altri, alcuni interrotti, di tipo autobiografico o umoristico. Scrive pure un notevole numero di poesie, di argomenti vari.

Ha anche passione per la recitazione e la filodrammatica. Si dedica per molti anni, sia prima che dopo la pensione, al volontariato come Guardia Zoofila Volontaria presso l’Ente Nazionale Protezione Animali.

Ammalatosi di cancro, muore il 6 marzo 2003.

 

NOTE * E’ del 1933, anno nel quale, a soli 19 anni inizia a volare.,

** Elenco dei 18 apparecchi per i quali ebbe l’abilitazione al pilotaggio: Ca 100 / Ba 25 / Br 3 / Br 2 / S 81 / As 1 / Ba 15 S / Ba 15 N / As 2 / Br 20 / S 79 / FL 3 / FN 305 / Ca 310 / SM 84 / Ca 164 / Ca 313 / Ca 314. Oltre a questi apparecchi, volò pure su Cr 20 e Ca 133.



Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

guygre(chiocciola)libero.it

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Il cane