Archivi categoria: I Piloti di Hangar

Autori dei racconti

Maria Grazia Cervelli

colibri marroneNata a Rieti nel ’62, scrive piccoli racconti per puro diletto. Nell’intento di raccontare, pur romanzata, un’avaria vissuta in volo, ricordo del suo compagno ex pilota dell’Aeronautica Militare e poi comandante dell’Alitalia, partecipa per la seconda volta al Pemio fotografico/letterario  “Racconti tra le nuvole”.



Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

graziacervelli(chiocciola)icluod.com


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


La guerra è sempre la stessa

Andrea Coco

aeroplano bitrave codaE’ nato nel 1964 a Roma, dove vive con la moglie e due figli. Dopo la maturità classica ha intrapreso l’attività giornalistica, occupandosi di varie tematiche: dall’equitazione al turismo, dalla ristorazione ai trasporti. Attualmente lavora in una società di telefonia.

Nel 2004 ha pubblicato un libro di fantascienza/fantapolitica con la casa editrice Delos Books “Operazione Arca di Noè”, che ha ricevuto il 3° Premio Assoluto, sezione letteratura di Genere – Premio Internazionale “Anco Marzio” edizione 2005.

Nel 2006 ha contribuito all’organizzazione e gestione di un concorso di fantascienza NASF 2 “Utopia, Distopia ed Ucronia” organizzato dal sito web “Nuovi Autori.org”, concorso che si è concretizzato nella pubblicazione dell’omonimo libro. L’iniziativa è stata replicata nel 2007 con il terzo concorso NASF 3 “Robot vs Alien”.

Tra il 2005 e il 2011 ha pubblicato alcuni racconti di fantascienza sulla rivista Futuro Europa (“Elara Libri”, già “Perseo Libri”) e sulla rivista “IF”, edita dal Gruppo Editoriale Tabula Fati di Chieti.

Nel 2008 su “M – Rivista del mistero” è uscito un suo romanzo breve noir, “Doppio inganno”, mentre 2013 ha curato una raccolta di racconti noir “Le Vendicatrici” pubblicata dalla casa editrice Cut Up, di cui è anche autore di una storia.

Infine, nel 2014, ha pubblicato un racconto nell’antologia Matrix Anthology edita da Homo Scrivens e nel 2015 è uscito un altro racconto per l’edizione del decennale di NASF (Nuovi Autori di Science Fiction).



Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

andreacoco1964(chiocciola)libero.it


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Una complicata storia, fatta di cabine telefoniche della Pan Am, volpi finte e aeroplani veri.

Mariangela Calabria

deltaplano giallo rosa

Vive a Savona con il marito e due figli e lavora come impiegata in banca.

L’esperienza maturata nella collaborazione con la rivista dedicata ai dipendenti di uno dei gruppi bancari più grandi d’Italia le ha dato le basi per divenire scrittrice di racconti brevi: due sue opere hanno ottenuto la segnalazione della Giuria al concorso di narrativa “Ossi di seppia”, indetto dal Comune di Taggia.

Dell’autrice sono anche il diario “Massimo, Giorgio e Fabrizio”, prodotto in self-publishing con Ilmiolibro.it, e il recente romanzo “Già promessa di perfezione”, Studio64 Editore di Genova.

Il racconto “Aria” è autobiografico: Mariangela, poco più che ventenne a metà degli anni ’80, ha praticato il volo libero in deltaplano, una disciplina allora quasi esclusivamente maschile.

A distanza di trent’anni i ricordi delle persone, dei voli, e le emozioni, restano assolutamente intatti: come lei spesso ama dire, chi è passato “da quelle parti” ci lascia un pezzettino di cuore.



Per inviare impressioni, minacce ed improperi all’autore:

mariangela.calabria(chiocciola)gmail.com


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Aria

Luigi Butti

shuttle lancioSono nato nell’ottobre del 1936 a Rivolta d’Adda (CR) e dal 2006 risiedo a Vimercate (MB).

Avendo frequentato corsi di grafica pubblicitaria, senza peraltro conseguire attestati, ho cominciato a lavorare a 18 anni come disegnatore in una fabbrica di etichette tessute.

Negli anni Sessanta ho esordito come assiduo collaboratore aerospaziale di non poche pubblicazioni giovanili come: Messaggero dei ragazzi, Corriere dei ragazzi, Intrepido, Topolino. In seguito ho lavorato anche per periodici ben più impegnativi come Volare, Aviazione Civile, Rivista Aeronautica, La Protezione civile italiana, Corriere motori, Focus.

Ho fatto in tempo anche a scrivere e illustrare due libri per ragazzi: “Gli aeroplani” e “I cacciatori del cielo”, pubblicati dalle editrici Piccoli e La Sorgente di Milano.

Nei primi anni Settanta ho avuto, dal Corriere della sera, l’incarico di corrispondente di zona, che ho assolto fino al 1998. Mi sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti nel 1979.



Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

luigi.butti(chiocciola)libero.it

 


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Un volo per due

Andrea Barlotti


Nato a Bologna nel febbraio del ’65, vive a Imola. Sposato con due figli. Diplomato all’Istituto d’Arte di Bologna in Architettura. Appassionato di letture, prevalentemente sociologia, psicologia e fantascienza. Ha lavorato nella pubblicità e negli allestimenti fieristici sempre con incarichi di produzione, attualmente libero professionista nel settore commerciale. Coltiva sin da giovane passioni quali la scrittura e la musica a livello amatoriale, componendo anche alcune canzoni come cantautore. Figlio d’arte, i nonni materni erano nel teatro come attori e poi direttori di compagnia, la madre è attrice e il padre è attore e regista oltre che scrivere commedie; insieme hanno fondato e gestiscono la compagnia teatrale amatoriale “Il Piccolo di Imola”.



Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

andrea.barlotti(chiocciola)gmail.com


Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Leggero