I “Pulcini” mettono le penne

XII edizione Premio letterario RACCONTI TRA LE NUVOLE – 2024 – sezione “pulcini”





COMUNICATO STAMPA

nr 15 del 19 febbraio 2025





Si avvicina inesorabilmente il termine ultimo di presentazione dei racconti partecipanti alla nuova sezione “pulcini” dell’unico Premio letterario italiano dedicato al mondo aero/astro-nautico. Il prossimo venerdì 28 febbraio scadrà infatti la data fatidica per quei bambini e quelle bambine che vorranno inviare le loro composizioni narrative fiduciosi di conseguire, a suon di fantasia e di buon uso della grammatica italiana, un premio assolutamente concreto: materiale didattico per la classe di appartenenza del vincitore/vincitrice oltre che riconoscimenti vari riservati allo scrittore o scrittrice in erba nonché una giornata di gioco all’insegna del mondo aeronautico e dello spazio.

Esortiamo perciò i “pulcini” a inviarci i loro racconti così come già numerosi hanno già provveduto a fare, supportati e stimolati dalle loro “chiocce” (le loro maestre) che hanno avuto la pazienza e la tenacia di rendere l’adesione al nostro Premio un progetto didattico a tutti gli effetti.

Ringraziamo allora i “pulcini” e le “chiocce” per l’impegno profuso e auguriamo loro di spiccare il volo quanto prima.

L’indomani il 28 febbraio, ossia sabato 01 marzo, prenderanno invece il volo le “aquile”, ossia gli autori e le autrici che potranno leggere finalmente per intero il nuovo regolamento della XIII edizione di RACCONTI TRA LE NUVOLE loro riservata e, se pronti al decollo, cominciare a inviarci la loro composizione narrativa.

Del “tema suggerito” abbiamo già dato conto nel precedente comunicato e lo ritroveremo come parte integrante del regolamento sopracitato, viceversa ci teniamo a sottolineare il passaggio della piuma virtuale tra la sezione “pulcini” e la sezione “aquile” giacché, terminata il balzello della prima il 28 febbraio, comincerà a rullare e poi involarsi il 1 marzo la seconda costituendo così un sottile auspicio per i bambini/e affinché crescano guardando il cielo e al contempo affinché gli adulti lo solchino (loro che possono) con lo stupore e la genuinità innata dei bambini/e. A tutti loro auguriamo il nostro più beneaugurale in becco alla chioccia e in becco all’aquila!

La Segreteria del Premio



Comunicato 15 RTN pulcini XII Pulcini mettono le piume

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.