Archivi tag: I Piloti di Hangar

Daniela Manzini Kuschnig

farfallonaVivo e lavoro a Bologna. Docente di lingua inglese, scrivo in pratica da che ho memoria. Ogni tanto pubblico qualcosa. Ogni tanto partecipo a un corcorso. Ogni tanto lo vinco. E continuo a scrivere …

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

d.m.k(chiocciola)libero.it


 

Nel sito sono ospitati i seguenti testi:

 


A passeggio fra le nuvole

Loredana Limone

libellula cavalcataMi sono riavvicinata alla letteratura per l’infanzia con lo scopo meno nobile: far addormentare il mio bambino. Ma altro che addormentarsi! L’effetto prodotto sull’amato pargoletto era proprio il contrario! Così leggendo, commentando ed inventando … indovinate chi si addormentava prima?!? Sono solo una mamma qualsiasi: e vorrei essere una mamma perfetta.

Però questa intensa interazione serale ha dato due ottimi frutti: ho pubblicato un libro di fiabe mie dal titolo “Il Trenino Arlecchino e altre storie” (Edizioni Associate) ed ho scoperto l’impronta fossile lasciatami dai libri della mia infanzia.

Con le mie fiabe vorrei che il fanciullino che è in voi faccia echeggiare stridule fanfare di trombette e di pive, e in un cantuccio dell’anima di chi più non crede vapori d’incenso l’altarino che avete ancora conservato da allora. Vorrei farvi perdere il tempo, quando andrete per i fatti vostri, ora vedendo la cinciallegra che canta, ora cogliendo il fiore che odora, ora toccando la selce che riluce (con la benedizione, spero, del buon Pascoli).

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

lorelimone(chiocciola)tiscali.it ,

oppure visitate il suo sito personale:  http://web.tiscali.it/Fiabe_per_un_Chicco


Nel sito sono ospitate le seguenti favole:


Le due rondini

Alessandra Libutti


Trasportata da una cicogna su un tetto della periferia romana nell’anno di grazia 1967, Alessandra Libutti ha imparato a volare prestissimo (soprattutto in conseguenza di un tentativo fraterno di gettarla dalla finestra quando era ancora in fasce). All’età di sei anni era già una supereroina e si aggirava con una gloriosa mantella ed un cucchiaio di legno per i terrazzi di Montesacro (sebbene ignorata praticamente da tutti tranne qualche passerotto di passaggio). Da allora il soprannome di Super-I. Avendo in quello stesso anno (sebbene gli insegnanti disperassero) imparato a scrivere, decise che, grazie alla sua natura di supereroe, nulla avrebbe potuto impedirle di ottenere (di lì a qualche lustro) il premio Nobel per la Letteratura. Si mise subito all’opera. A dieci anni completò la collezione di opere giovanili: si trattava di una serie di mini thriller in pieno stile pulp che la consegnarono direttamente nelle mani della neuropsichiatria infantile. Tra i quindici e i vent’anni compose una serie di strane elucubrazioni ancora adesso a lei del tutto incomprensibili (vaneggiamenti? Deliri?). Poi convinse qualche caporedattore di essere una giornalista. Di lì il patatrac. Emigrò a Londra e cominciò ad intervistare rock bands fino ad essere messa alla porta da praticamente la totalità delle case discografiche britanniche. Nonostante ciò, nel 1994 in qualche modo riuscì a pubblicare un libro sui Wire per “Stampa Alternativa” e a farsi assumere (riempiendo il curriculum di panzanate inumane) alla Virgin. Ha all’attivo due romanzi inediti (ma che verranno certamente rivalutati dalla posterità): “Thomas Jay” e “Il naufrago”, più un terzo “L’ascensore” (sempre inedito) scritto in collaborazione con Massimomiro Pux (autore certamente più degno di lei). Della sua cinquantina di racconti, alcuni sono comparsi sulle riviste Inchiostro e Tam Tam. Con il racconto “Attacco frontale”, ha vinto il primo premio al concorso “Scrivi Web in Italiano”. E’ sposata e prossimamente mamma.

Per inviare impressioni, minacce ed improperi all’autore:

alex(chiocciola)mask23.freeserve.co.uk ,

oppure visitate il suo sito personale:  www.mask23.freeserve.co.uk

Al momento, un suo racconto sta partecipando al concorso indetto dal sito letterario “Bookcafè” … se intendete leggerlo (e magari votarlo o pubblicizzarlo) digitate: http://www.bookcafe.net/concorso/concorso_Detail.cfm?ID=47




Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Nella cabina di pilotaggio

Lessico


Mi presento: sono una donna di 39 anni (al momento della presente biografia – ndR). Nata e cresciuta a Torino. Amante dei viaggi, degli animali e della natura. Passionale e sensibile, profonda e mai banale. Attenta alle sfumature dell’animo umano. Appassionata di lettura, mi avvicino a questo mondo solo dopo il diploma informatico. Leggo dapprima romanzi e fumetti, poi provo a mettere su carta le fantasie e i pensieri. Creo quindi racconti brevi e poesie, d’amore e a sfondo erotico. Di recente scopro il sito su qui liberamente pubblico “le mie creature”. Sto pian piano crescendo e imparando a scrivere in modo più “accurato”. Il mio desiderio è di riuscire a “destare” emozioni in chi mi legge. Amo raccontare sentimenti ed emozioni. Sono aperta al confronto e disponibile ai consigli creativi.

Per inviare impressioni, minacce ed improperi all’autore:

Lessico_03(chiocciola)hotmail.com




Nel sito sono ospitate le seguenti composizioni:


Viaggio in aereo