Il QTB, acronimo di quaderno tecnico di bordo, è quel registro ove i piloti registrano le avarie rilevate a bordo di un aeromobile e, di contro, in cui gli addetti alla manutenzione riportano i provvedimenti adottati per risolvere queste avarie. E in ciò, tutto è noiosamente tecnico. Può capitare però che i piloti scivolino sulla buccia di una lingua italiana usata in modo forzatamente telegrafico ma anche che i meccanici forniscano una tangibile dimostrazione della loro ruspante alfabetizzazione. Il risultato è qui raccolto: uno stupidario tragicomico spietatamente verace.
Nota: P = pilota M = meccanico
P: volo di prova OK, eccetto autopilota molto rugoso. M: autopilota non installato su questo velivolo (Suggerita da Herr Professor)
P: qualcosa di lasco in cabina M: serrato qualcosa in cabina (Suggerita da Herr Professor)
P: insetti morti sul parabrezza. M: insetti vivi fuori della cabina (Suggerita da Herr Professor)
P: autopilota in modalità "volo livellato" scende 200 piedi. M: non è possibile riprodurre il problema a terra (Suggerita da Herr Professor)
P: evidenza di perdita nel carrello principale destro. M: evidenza rimossa (Suggerita da Herr Professor)
P: blocchi frizione portano la manetta verso la cloche. M: Che è quello che devono fare. (Suggerita da Herr Professor)
P: VOR non operativo. M: VOR sempre non operativo con interruttore su OFF (Suggerita da Herr Professor)
P: sospetta cricca nel parabrezza. M: Sospetto corretto (Suggerita da Herr Professor)
P: motore numero 3 perduto. (Nota: trattasi di aeroplano con motore a pistoni. Il pilota intende dire che il motore non funzionava regolarmente). M: trovato il motore sulla semiala destra (Suggerita da Herr Professor)
P: volume radio incredibilmente basso. M: impostare il volume radio ad un volume più credibile (Suggerita da Herr Professor)
P: radar ronza. M: reimpostato radar con parole (Suggerita da Herr Professor)
P: topo in cabina. M: gatto installato (Suggerita da Herr Professor)
P: tutti gli strumenti OFF. M: togliere tutti i tappi dalle prese degli strumenti (prima del volo) (Suggerita da Big Mark)
P: diruttori non chiudono bene. M: spingere la leva diruttori su posizione "diruttori chiusi". (Suggerita da Big Mark)
P: batteria morta dopo due ore di volo. M: sostituita con altra viva (Suggerita da Big Mark)
P: nastri da rifare (grazie). M: rifatti (prego) (Suggerita da Big Mark)
P: Rientro del carrello . M: Pulizia cangio dopo il rietro del carrello (Suggerita da Big Mark)
P: Areazione insufficiente anche se la manetta è aperta al massimo . M: Operata pulizia del filtro a rete del condotto di aerazione (Suggerita da Big Mark)
P: No sig. int. tx ossidato vario elettr. inattendibile. M: Applicato spray puliscicontatti su pulsante radio. Eseguita prova in trasmissione con esito favorevole. Sostituito vario elettrico con altro revisionato (Suggerita da Big Mark)
P: carrello non chiude bene. M: controllato: ora funziona (Suggerita da Big Mark)
M: montaggio aliante e scocciatura (Suggerita da Big Mark)
M: rottura cerniere delle patellette garrello M: sostituite cerniere e anelli per elastici (Suggerita da Big Mark)
P: No landing gear doors. M: A seguito di atterraggio senza carrello riportati i seguenti danni: abrasione del ventre fusoliera, distacco dello sportello sinistro e abrasione del destro nel tratto anteriore. Eseguita verifica della struttura ventre fusoliera con esito favorevole. Pulito gancio da traino e vano carrello da sporcizia. Rimosso lo sportello destro e gli spezzoni di cerniera del sinistro. Aliante aeronavigabile anche senza sportelli. Prova funzionale del carrello: favorevole. (Suggerita da Big Mark)
P: Ridotta efficienza del freno. M: Esequito provvedimenti adottati (Suggerita da Big Mark)
P: Lancetta altim. post. 1000m in palla. M: Sostituito altimetro con altro revisionato (Suggerita da Big Mark)
P: Se possibile sostituire copricappottina . M: sostituita. (Suggerita da Big Mark)
M: Radio guasto in trasmizione. M: Sostituito pulsante su cloche (Suggerita da Big Mark)
P: Freno poco efficace. M: Reggistrato freno. (Suggerita da Big Mark)
M: A preso gioco i cuscinett della cloche . M: Sostituzione n 2 cuscinetti cloche (Suggerita da Big Mark)
M: Dificolta pore la manopola comando carello. M: Regolazione tampone e levicato tacchetto da guida. (Suggerita da Big Mark)
P: poca durata batteria. M: sostituita con altra più dura. (Suggerita da Big Mark)
P: carrello non bloccato. M: operato il carrello posizione dentro del comando. (Suggerita da Big Mark)
P: vario elettrico da tarare. Non sente MC Readi e Solfar . M: Sistemato solo vario pneumatico . (Suggerita da Big Mark)
P: Non passa in Sollfar da vario elettrico. M: la commutazione da vario a solfahrt è possibile solo ponendo il selettore AUTO/SC sulla posizione V: solo allora è attivo il comando remoto sulla cloche. (Suggerita da Big Mark)
P: pulsante radio non continuo. M: sostituito con altro nuovo continuo. (Suggerita da Big Mark)
P: L’aereo si comporta in modo buffo. M: Aereo messo in riga dicendogli di volare bene e fare il serio. (Suggerita da Giorgio Galetto)
P: Rumore proveniente da sotto il pannello della strumentazione. Sembra un insetto che picchia su qualcosa con il martello. M: Martello sequestrato. (Suggerita da Giorgio Galetto)
|